In barca al Museo – Primavera 2023

Domenica 30 aprile
Domenica 28 maggio
Domenica 11 giugno
Domenica 25 giugno
Il Museo dei Barcari ti aspetta…in barca!!!
Un appuntamento organizzato con la direzione tecnica di Delta Tour Navigazione Turistica e in collaborazione con Antiche vie di Navigazione.
Per trascorrere del tempo insieme visitando il Museo della Navigazione Fluviale e il Museo Diffuso di Battaglia Terme in barca.
Prenota il tuo posto e vieni ad immergerti tra gli oltre 3000 reperti del Museo, ma soprattutto vieni a scoprire le storie dei barcari, raccontate da loro e da guide specializzate, con aneddoti e fatiche della vita a bordo dei grandi burci.
Navigherai sulle acque del Canale Battaglia, godendo il panorama mozzafiato dei Colli Euganei e, se possibile, attraverserai la suggestiva conca di navigazione (con un salto d’acqua di oltre 7 metri!!!), per visitare il borgo fluviale di Battaglia Terme, il Paese dei Barcari.
Potrai vivere una giornata indimenticabile di cultura e relax!
PROGRAMMA 1° TURNO
- ore 15.45 ritrovo alla casetta al ponte dei Cavalanti per la registrazione dei partecipanti.
- ore 16.00 spostamento al pontile fluviale della Passeggiata degli Obizzi ed imbarco per la minicrociera sul Canale Battaglia con attraversamento della conca di navigazione.
- ore 17.00 sbarco se possibile al Museo della Navigazione e visita guidata.
- ore 18.00 termine visita guidata e fine servizio.
PROGRAMMA 2° TURNO
- ore 15.45 ritrovo al Museo della Navigazione Fluviale per la registrazione dei partecipanti.
- ore 16.00 visita guidata al Museo.
- ore 17.00 imbarco se possibile presso il pontile del Museo, attraversamento della conca di navigazione e minicrociera sul Canale Battaglia.
- ore 18.00 sbarco presso il pontile della Passeggiata degli Obizzi e fine servizio.
COSTO
Escursione guidata in barca
20,00€ per passeggero (riduzioni: minori 0-16 anni euro 17,00 ; minori in braccio 0-3 gratis)
60,00€ famiglia (fino a 2 adulti e 2 minori 0-16 anni)
Solo in abbinamento: ingresso e visita guidata al Museo della Navigazione Fluviale a prezzo speciale
7,00€ per visitatore (riduzioni: minori 4-16 anni euro 5,00; minori 0-3 gratis )
20,00€ famiglia (fino a 2 adulti e 2 minori 0-16 anni)
DETTAGLI
L’escursione fluviale verrà attivata con min 15 – max 45 pax.
L’imbarcazione potrà essere la Padovanella oppure la Sant’Agostino.
L’escursione fluviale e la visita al Museo si svolgeranno anche in caso di pioggia.
Il programma di navigazione potrebbe subire modifiche o rinvii, a insindacabile valutazione del Comandante, qualora non vi siano le condizioni per poter navigare come previsto, oppure a causa di provvedimenti amministrativi. In tali casi sarà erogato un buono per analoghi servizi da fruire entro il 31/12/2023.
Direzione e assistenza tecnica a cura Delta Tour e Antiche vie di navigazione di Rudy Toninato.
Parcheggio auto: si prega di parcheggiare l’auto negli spazi dedicati di Piazza Don Romano e di raggiungere a piedi la casetta al Ponte dei Cavalanti per il programma del primo turno, oppure il Museo per il programma del secondo turno.
Di seguito le mappe dei percorsi consigliati per raggiungere la casetta di legno (percorso fucsia) e il Museo (percorso verde) dotati di marciapiedi per uno spostamento in sicurezza.


PRENOTAZIONI
La prenotazione è obbligatoria fino a esaurimento posti entro le ore 18.00 del giorno precedente l’escursione.
CLICCA QUI PER PRENOTARE IL TUO POSTO!
INFORMAZIONI
- info@museonavigazione.eu
- tel. +39 049 525170