Famiglie
Dal 18 maggio 2020, ai fini della prevenzione dal contagio del cosiddetto “Coronavirus”, sono sospesi, fino a nuova data, gli ingressi liberi e la dotazione di audioguida.
Le visite sono svolte solo con l’accompagnamento della Guida con i prezzi riportati alla pagina dedicata: clicca qui.
Il Museo accoglie calorosamente le famiglie, alle quali offre un prezzo speciale per la visita accompagnata da una guida o da uno dei nostri barcari con la possibilità di trasformare l’ora passata insieme in un’esperienza unica.
Inoltre il Museo propone periodicamente laboratori interattivi per i bambini ed i loro genitori, mirati ad entrare nel vivo del Museo, sperimentando e toccando con mano quello che era il lavoro dei barcari tramite il tema dell’incontro.
I laboratori hanno la durata di circa due ore e sono riservati alle famiglie con bambini dai 4 ai 14 anni.
Visita animata Famiglia* |
€ 20,00 a famiglia (comprende biglietto ingresso e visita animata per 2 adulti e 2 bambini/ragazzi under 18) |
Riduzioni visita animata Famiglia |
€ 10,00 a famiglia (comprende biglietto ingresso e visita animata per 2 adulti e 2 bambini/ragazzi under 18 per famiglie residenti in Battaglia Terme) |
|
|
Laboratorio Famiglia |
€ 10,00 per adulto € 5,00 per bambino/ragazzo under 14 (comprende biglietto ingresso e laboratorio) |
Riduzioni Laboratorio Famiglia |
€ 7,00 per adulto € 5,00 per bambino/ragazzo under 14 (comprende biglietto ingresso e laboratorio per famiglie residenti in Battaglia Terme) |
*Per “Famiglia” si intende il nucleo famigliare anagrafico composto da due genitori e due figli; ad ogni componente aggiuntivo verrà attribuito il costo d’ingresso e visita prendendo in riferimento il listino prezzi. In caso di tre o più figli saranno paganti i più grandi.
NOTA: per famiglia si intende il nucleo familiare ai sensi di legge “famiglia anagrafica”. Secondo l’articolo 4 del DPR numero 223 del 1989, si intende “un insieme di persone legate da vincoli di matrimonio, parentela, affinità, adozione, tutela o da vincoli affettivi, coabitanti ed aventi dimora abituale nello stesso comune”, integrato dall’art. 3 della legge numero 159 del 2013.