• Italiano
  • English
  • Facebook
Museo della Navigazione Fluviale | Battaglia Terme - Padova
  • Il museo
    • Storia della Navigazione Fluviale
      • I barcari di ieri
    • Storia del Museo della Navigazione Fluviale
      • Gemellaggio con il Museo della Maison du Canal d’Ille et Rance
    • Riccardo Cappellozza, fondatore del Museo
    • Percorso museale esterno
    • Percorso museale interno
    • Celebrazioni
      • Poesie barcare: Luciano Rosada – Giornata della Poesia, 21 marzo 2021
      • Giornata mondiale dell’acqua – 22 marzo 2021
      • Venezia 421 – 2021: il ricordo di Riccardo Cappellozza
      • Dante, il Sommo Poeta e il paesaggio fluviale veneto dei barcari – Dantedì: 25 marzo 2021 – 700 anni
      • Il teatro “mosso” a Battaglia Terme
      • Canale Fiorito 2021 – Virtual Edition
  • Foto & Video
    • Foto degli Esterni del Museo
    • Foto degli Interni del Museo
    • Foto storiche sulla Navigazione Fluviale
    • Foto storiche del Museo della Navigazione Fluviale
    • I video del Museo su YouTube
  • Cosa fare a battaglia terme
    • Visite al Museo con escursioni in barca
    • Escursioni a Battaglia Terme e dintorni
    • Dove mangiare
  • News
  • Sostienici
    • Museum Shop
    • Club degli Amici
  • Info e contatti
    • Prezzi
      • Prezzi
      • Scuole – A.S. 2022-2023
      • Centri estivi / GREST
    • Come arrivare al Museo
    • Orari di apertura
    • Contattare il Museo
    • Note Legali
    • Lascia un commento

Visite

Curiosità

Domenica 9 Ottobre: Vieni a imparare i nodi dei barcari!

Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme, domenica 9 ottobre, propone: VIENI A IMPARARE I NODI DEI BARCARI!!! Un laboratorio SPECIALE, DIVERTENTE e PRATICO; che metterà alla prova grandi e piccini con una delle più antiche arti barcare: l’arte dei nodi. Andremo a scoprire che nodi facevano i barcari, come si Leggi tutto…

Di museonavigazione, 4 mesi4 mesi fa
Curiosità

DOMENICA 21 AGOSTO: VIENI AL MuBa PER IL PALIO DEI E DELLE PICCOLƏ TIRANTI!

Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme, domenica 21 agosto, propone: IL PALIO DEI E DELLE PICCOLƏ TIRANTI!!! Un laboratorio SPECIALE, DIVERTENTE e PRATICO; che metterà alla prova grandi e piccini con una delle più antiche arti barcare: l’attiraglio. Andremo a scoprire come i barcari facevano muovere i loro burci, Leggi tutto…

Di museonavigazione, 6 mesi5 mesi fa
Curiosità

DOMENICA 7 AGOSTO: VIENI A DIPINGERE LA VELA DELLA NOSTRA SALTAFOSSI!

Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme, domenica 7 agosto, propone: DIPINGI LA VELA DELLA NOSTRA SALTAFOSSI! Un laboratorio SPECIALE e DIVERTENTE; che inizierà grandi e piccini al fantastico mondo della vela al terzo. Andremo a conoscere che colori usavano una volta i mastri velai, come si veleggiava, e si veleggia, Leggi tutto…

Di museonavigazione, 6 mesi6 mesi fa
Aperture Speciali

Ad agosto, fatti un tuffo al museo!

Nuova rotta sul Canale Battaglia: Museo Civico della Navigazione Fluviale/piscine termali La Contea andata e ritorno, tutti i giorni, per tutto agosto. Non stiamo parlando di un traghetto; ma di un’offerta unica. Per tutto il mese di agosto, se andrai alle piscine termali La Contea, potrai venirci a trovare al Leggi tutto…

Di museonavigazione, 6 mesi5 mesi fa
Curiosità

DOMENICA 31 LUGLIO: VIENI A IMPARARE LE ARTI DELLO SQUERO!

Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme, domenica 31 luglio, propone: LE ARTI DELLO SQUERO! Un laboratorio SPECIALE e DIVERTENTE; che farà imparare a grandi e piccini le nobili arti e gli antichi mestieri dello squero: dal calafataggio all’impegolatura, scopriremo cosa si faceva dentro uno squero; e chi erano, e Leggi tutto…

Di museonavigazione, 6 mesi6 mesi fa
Famiglie

LE STELLE DEI NAVIGANTI – Giovedì 28 luglio 2022

Il Museo Civico della Navigazione Fluviale, in collaborazione con la Biblioteca Comunale di Battaglia Terme, Vi invitano ad una serata molto particolare a parlare del cielo stellato e ad ammirarlo in compagnia di Marco Bregolato, divulgatore di astronomia pratica presso il Planetario di Padova.Vi aspettiamo al Museo della Navigazione Fluviale Leggi tutto…

Di Museo della Navigazione Fluviale Battaglia terme - Padova, 6 mesi6 mesi fa
Curiosità

Domenica 24 Luglio: Vieni a costruire il tuo Burcio!

Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme, domenica 24 luglio, propone: VIENI A COTRUIRE IL TUO BURCIO! Un laboratorio SPECIALE e DIVERTENTE; che farà imparare a grandi e piccini i nomi e le caratteristiche di tutte le imbarcazioni che navigavano e navigano i nostri fiumi e la laguna; a fine Leggi tutto…

Di museonavigazione, 6 mesi6 mesi fa
Curiosità

Domenica 17 Luglio: Vieni a imparare i nodi dei barcari!

Il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme organizza, domenica 17 luglio, un laboratorio speciale, APERTO A TUTTI, dedicato ai NODI DEI BARCARI! Un laboratorio UNICO: che stimolerà la creatività dei più piccoli e insegnerà una delle principali “arti barcare” ai più grandi. Dopo un primo momento dove si ascolteranno Leggi tutto…

Di museonavigazione, 7 mesi6 mesi fa
News

Visita con noi il Museo Diffuso della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme!

La sede museale del MuBa di Battaglia Terme è chiusa causa delle disposizioni governative anti-Covid, ma non il suo Museo Diffuso all’aperto nel Borgo fluviale e portuale di Battaglia Terme! Passeggeremo insieme lungo i canali che portano al Museo della Navigazione Fluviale, per scoprire gli storici reperti museali esposti nel Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni2 anni fa
Museo della Navigazione Battaglia
Visite

#ilmuseoacasavostra, le visite guidate virtuali del Museo della navigazione fluviale!

Prenota una visita guidata online dal Museo tramite la piattaforma digitale Zoom o Google Meet.

Di museonavigazione, 2 anni2 anni fa

Navigazione articoli

1 2 … 5 Successivi
Search
Categorie
  • Aperture Speciali
  • Articoli In Evidenza
  • Curiosità
  • Famiglie
  • Famiglie
  • Mostra
  • News
  • Parlano di noi
  • Profili
  • Scuole
  • Stampa
  • Testimonianze
  • Video
  • Visite
Articoli recenti
  • Domenica 29 gennaio: Impara i nodi dei barcari!
  • Qual è la tua relazione con il FIUME? La tua opinione è importante!
  • The Water We Want – Torna il contest per giovani narratori del nostro futuro “liquido”!
  • Domenica 15 gennaio – Laboratorio I PERCORSI DEI NOSTRI FIUMI!
  • LE FIGURINE DEI BARCARI – Domenica 22 gennaio 2023

  • Blog
  • Box carte nautiche: Navigare più facile
  • Calendario Eventi
  • Calendario Evento
  • Canale Fiorito 2021 – Virtual Edition
  • Celebrazioni
  • Centri estivi / GREST
  • Club degli Amici
  • Come arrivare al Museo
  • Contattare il Museo
  • CREDITI
  • Dante, il Sommo Poeta e il paesaggio fluviale veneto dei barcari – Dantedì: 25 marzo 2021 – 700 anni
  • Dove mangiare
  • Elementor #4180
  • Escursioni a Battaglia Terme e dintorni
  • Eventi Ventennale: 1999-2019
  • Famiglie
  • Families
  • Foto degli Esterni del Museo
  • Foto degli Interni del Museo
  • Foto storiche del Museo della Navigazione Fluviale
  • Foto storiche sulla Navigazione Fluviale
  • Front Page
  • Gadget
  • Giornata mondiale dell’acqua – 22 marzo 2021
  • Groups 2020
  • Gruppi 2019
  • Gruppi 2020
  • I BARCARI DI BATTAGLIA TERME
  • I barcari di ieri
  • I video del Museo su YouTube
  • Il teatro “mosso” a Battaglia Terme
  • La conca di navigazione di Battaglia Terme
  • Lascia un commento
  • Libri e Stampe
  • Libro “Batagia”
  • Libro “Canali e burci”
  • Libro “L’ultimo dei barcari”
  • Libro “Navigare nel tempo del fiume”
  • Libro “Navigazione fluviale e vie d’acqua”
  • Libro “Paesaggi barcari in miniatura”
  • Libro “Se l’acqua ride”
  • Libro I barcari raccontano i cavallanti
  • Libro Il discorso barcaro di Papa Francesco
  • Libro La clava e l’ingranaggio
  • Libro Wrecks-Relitti
  • Media Partner
  • Museo della Maison du Canal d’Ille et Rance
  • Museo della Navigazione Fluviale – Battaglia Terme – Padova
  • MUSEUM SHOP
  • News – Novità, Iniziative, Eventi
  • Note Legali
  • Orari di apertura
  • Orari di apertura 2018
  • Parlano di noi…
  • Percorso museale esterno
  • Percorso museale: gli interni del Museo
  • Poesie barcare: Luciano Rosada – Giornata della Poesia, 21 marzo 2021
  • Prezzi
  • Prezzi
  • Prezzi anno 2018
  • Prezzi anno 2019
  • Protocollo Covid
  • Riccardo Cappellozza, fondatore del Museo
  • Scuole – A.S. 2019-2020
  • Scuole – A.S. 2022-2023
  • Storia del Museo della Navigazione Fluviale
  • Storia della Navigazione Fluviale
  • Trasparenza
  • Venezia 421 – 2021: il ricordo di Riccardo Cappellozza
  • Visite al Museo con escursioni in barca
  • Visite al museo con escursioni in barca 2019
  • Vota il TUO Luogo del Cuore FAI!!!
Resimax - Pavimenti Resina Cementoresina Padova

This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.

More information
Privacy SettingsJetpack

Privacy Settings

This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience. Which cookies and scripts are used and how they impact your visit is specified on the left. You may change your settings at any time. Your choices will not impact your visit.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Jetpack

You can find Automattic’s comprehensive Cookie Policy here.

Cookies are used by Jetpack in a variety of ways to improve your experience and provide the core functionality of some features. You can find specific details about these cookies and their purposes in our dedicated support document here.

If you’d like to add a cookie banner to your site, you can take advantage of our Cookies & Consent Banner widget.

All informazions are avaiable at: https://jetpack.com/support/privacy/

Accetta