• Italiano
  • English
  • Facebook
Museo della Navigazione Fluviale | Battaglia Terme - Padova
  • Il museo
    • Storia della Navigazione Fluviale
      • I barcari di ieri
    • Storia del Museo della Navigazione Fluviale
      • Gemellaggio con il Museo della Maison du Canal d’Ille et Rance
    • Riccardo Cappellozza, fondatore del Museo
    • Percorso museale esterno
    • Percorso museale interno
    • Celebrazioni
      • Poesie barcare: Luciano Rosada – Giornata della Poesia, 21 marzo 2021
      • Giornata mondiale dell’acqua – 22 marzo 2021
      • Venezia 421 – 2021: il ricordo di Riccardo Cappellozza
      • Dante, il Sommo Poeta e il paesaggio fluviale veneto dei barcari – Dantedì: 25 marzo 2021 – 700 anni
      • Il teatro “mosso” a Battaglia Terme
      • Canale Fiorito 2021 – Virtual Edition
  • Foto & Video
    • Foto degli Esterni del Museo
    • Foto degli Interni del Museo
    • Foto storiche sulla Navigazione Fluviale
    • Foto storiche del Museo della Navigazione Fluviale
    • I video del Museo su YouTube
  • Cosa fare a battaglia terme
    • Visite al Museo con escursioni in barca
    • Escursioni a Battaglia Terme e dintorni
    • Dove mangiare
  • News
  • Sostienici
    • Museum Shop
    • Club degli Amici
  • Info e contatti
    • Prezzi
      • Prezzi
      • Scuole – A.S. 2022-2023
      • Centri estivi / GREST
    • Come arrivare al Museo
    • Orari di apertura
    • Contattare il Museo
    • Note Legali
    • Lascia un commento

Testimonianze

News

Smart Interviste, la nuova rubrica del MuBa!

Dopo il successo dell’intervista al nostro compianto Adriano Baezzato e al Capitano Sonia Dalla Riva, il MuBa approda con una nuova formula… le Smart Interviste! Smart Interviste è un nuovo format in collaborazione con Smart Veneto, il blog curato da Marta Silvestri, travel blogger che mostra i lati nascosti della Leggi tutto…

Di Museo Navigazione Fluviale_S, 2 anni1 anno fa
Testimonianze

Adriano Baezzato: barcaro, fabbro e “cantore” delle Meraviglie Euganee

Il Museo Civico della Navigazione Fluviale di Battaglia terme, con profondo dolore, da la notizia della scomparsa di Adriano Baezzato, 85 anni, ricoverato da giorni in terapia intensiva a causa di complicazioni legate al Covid-19. Figlio di un barcaro, ex fabbro presso lo Squero Nicoletti di Padova, grande amico e anima del Museo, Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni2 anni fa
Profili

Speciale Riccardo Cappellozza – 31/01/2021

Per l’ultimo giorno di questo Speciale Riccardo Cappellozza, il Museo della Navigazione Fluviale lancia un appello!!! Data la grande partecipazione a questa iniziativa da parte di amici e conoscenti di Riccardo, che ringraziamo sentitamente per il loro prezioso contributo alla memoria del Capitano Cappellozza, il Museo invita tutti coloro che Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni2 anni fa
Profili

Speciale Riccardo Cappellozza – 30/01/2021

Per lo Speciale Riccardo Cappellozza di oggi, condividiamo le onoranze funebri di alcune figure importanti per il Museo della Navigazione Fluviale nonchè amici di Riccardo: Franco Sandon, già bibliotecario presso la Biblioteca Comune di Battaglia Terme, ex Direttore del Museo della Navigazione Fluviale e Consigliere del Comitato Tecnico-scientifico-gestionale del Museo, Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni2 anni fa
Profili

Speciale Riccardo Cappellozza – 29/01/2021

Per lo Speciale Riccardo Cappellozza di oggi, condividiamo tre splendide testimonianze: l’omaggio di Francesco Jori, giornalista, già vice-direttore de Il Gazzettino, e autore del libro “L’ultimo dei barcari”, biografia di Riccardo Cappellozza. il ricordo di Paolo Malaguti, docente e scrittore, autore del libro “Se l’acqua ride”, ispirato alle storie di vita Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni2 anni fa
Testimonianze

Speciale Riccardo Cappellozza – 28/01/2021

Per lo Speciale Riccardo Cappellozza di oggi, non potevamo non condividere le parole di due persone molto importanti per il Museo: Luciano Salmaso, ex barcaro di Battaglia Terme e amico d’infanzia di Riccardo e Adriano Baezzato ex fabbro dello Squero Nicoletti di Padova e oggi guida e volontario “tuttofare” del Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni2 anni fa
News

Speciale Riccardo Cappellozza – 27/01/2021

Per lo Speciale Riccardo Cappellozza di oggi, condividiamo la testimonianza di Vittorio Pierobon, giornalista, già vicedirettore de Il Gazzettino. In occasione del primo anniversario della morte di Riccardo, Pierobon ha inviato il racconto del suo incontro con il Capitano nel dicembre 2019, senza immaginare che quella sarebbe stata l’ultima intervista Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni2 anni fa
Testimonianze

Speciale Riccardo Cappellozza – 26/01/2021

Per lo Speciale Riccardo Cappellozza di oggi, condividiamo la testimonianza del prof. Francesco Vallerani, docente del Dipartimento di Economia dell’Università di Venezia Cà Foscari e attuale Direttore del Comitato Tecnico-scientifico-gestionale del Museo. In occasione del primo anniversario della morte di Riccardo, il prof. Vallerani ha inviato un emozionante ricordo di Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni2 anni fa
Testimonianze

Speciale Riccardo Cappellozza – 25/01/2021

Ad un anno dalla morte del nostro Riccardo Cappellozza, fondatore e anima del Museo, gli dedichiamo una serie di pubblicazioni – testimonianze, foto e video – contributo alla memoria e alla storia di Riccardo e del Museo. Per non dimenticare ma, anche, come stimolo per proseguire nell’opera di valorizzazione della Leggi tutto…

Di Museo della Navigazione Fluviale Battaglia terme - Padova, 2 anni2 anni fa
Curiosità

Giornata Mondiale della Poesia al Museo dei Barcari

Oggi, 21 marzo 2019, è la Giornata Mondiale della Poesia. Al Museo dei Barcari, ovvero il Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme, abbiamo deciso di ricordare questa giornata proponendovi una canzone di Mannik dedicata a Jacques Brel, in cui le barche sono paragonate alle scelte della vita. Vi invitiamo Leggi tutto…

Di museonavigazione, 4 anni4 anni fa

Navigazione articoli

1 2 Successivi
Search
Categorie
  • Aperture Speciali
  • Articoli In Evidenza
  • Curiosità
  • Famiglie
  • Famiglie
  • Mostra
  • News
  • Parlano di noi
  • Profili
  • Scuole
  • Stampa
  • Testimonianze
  • Video
  • Visite
Articoli recenti
  • Domenica 29 gennaio: Impara i nodi dei barcari!
  • Qual è la tua relazione con il FIUME? La tua opinione è importante!
  • The Water We Want – Torna il contest per giovani narratori del nostro futuro “liquido”!
  • Domenica 15 gennaio – Laboratorio I PERCORSI DEI NOSTRI FIUMI!
  • LE FIGURINE DEI BARCARI – Domenica 22 gennaio 2023

  • Blog
  • Box carte nautiche: Navigare più facile
  • Calendario Eventi
  • Calendario Evento
  • Canale Fiorito 2021 – Virtual Edition
  • Celebrazioni
  • Centri estivi / GREST
  • Club degli Amici
  • Come arrivare al Museo
  • Contattare il Museo
  • CREDITI
  • Dante, il Sommo Poeta e il paesaggio fluviale veneto dei barcari – Dantedì: 25 marzo 2021 – 700 anni
  • Dove mangiare
  • Elementor #4180
  • Escursioni a Battaglia Terme e dintorni
  • Eventi Ventennale: 1999-2019
  • Famiglie
  • Families
  • Foto degli Esterni del Museo
  • Foto degli Interni del Museo
  • Foto storiche del Museo della Navigazione Fluviale
  • Foto storiche sulla Navigazione Fluviale
  • Front Page
  • Gadget
  • Giornata mondiale dell’acqua – 22 marzo 2021
  • Groups 2020
  • Gruppi 2019
  • Gruppi 2020
  • I BARCARI DI BATTAGLIA TERME
  • I barcari di ieri
  • I video del Museo su YouTube
  • Il teatro “mosso” a Battaglia Terme
  • La conca di navigazione di Battaglia Terme
  • Lascia un commento
  • Libri e Stampe
  • Libro “Batagia”
  • Libro “Canali e burci”
  • Libro “L’ultimo dei barcari”
  • Libro “Navigare nel tempo del fiume”
  • Libro “Navigazione fluviale e vie d’acqua”
  • Libro “Paesaggi barcari in miniatura”
  • Libro “Se l’acqua ride”
  • Libro I barcari raccontano i cavallanti
  • Libro Il discorso barcaro di Papa Francesco
  • Libro La clava e l’ingranaggio
  • Libro Wrecks-Relitti
  • Media Partner
  • Museo della Maison du Canal d’Ille et Rance
  • Museo della Navigazione Fluviale – Battaglia Terme – Padova
  • MUSEUM SHOP
  • News – Novità, Iniziative, Eventi
  • Note Legali
  • Orari di apertura
  • Orari di apertura 2018
  • Parlano di noi…
  • Percorso museale esterno
  • Percorso museale: gli interni del Museo
  • Poesie barcare: Luciano Rosada – Giornata della Poesia, 21 marzo 2021
  • Prezzi
  • Prezzi
  • Prezzi anno 2018
  • Prezzi anno 2019
  • Protocollo Covid
  • Riccardo Cappellozza, fondatore del Museo
  • Scuole – A.S. 2019-2020
  • Scuole – A.S. 2022-2023
  • Storia del Museo della Navigazione Fluviale
  • Storia della Navigazione Fluviale
  • Trasparenza
  • Venezia 421 – 2021: il ricordo di Riccardo Cappellozza
  • Visite al Museo con escursioni in barca
  • Visite al museo con escursioni in barca 2019
  • Vota il TUO Luogo del Cuore FAI!!!
Resimax - Pavimenti Resina Cementoresina Padova

This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.

More information
Privacy SettingsJetpack

Privacy Settings

This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience. Which cookies and scripts are used and how they impact your visit is specified on the left. You may change your settings at any time. Your choices will not impact your visit.

NOTA: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Jetpack

You can find Automattic’s comprehensive Cookie Policy here.

Cookies are used by Jetpack in a variety of ways to improve your experience and provide the core functionality of some features. You can find specific details about these cookies and their purposes in our dedicated support document here.

If you’d like to add a cookie banner to your site, you can take advantage of our Cookies & Consent Banner widget.

All informazions are avaiable at: https://jetpack.com/support/privacy/

Accetta