• Italiano
  • English
  • Facebook
Museo della Navigazione Fluviale | Battaglia Terme - Padova
  • Il museo
    • Storia della Navigazione Fluviale
      • I barcari di ieri
    • Storia del Museo della Navigazione Fluviale
      • Gemellaggio con il Museo della Maison du Canal d’Ille et Rance
    • Riccardo Cappellozza, fondatore del Museo
    • Percorso museale esterno
    • Percorso museale interno
    • Celebrazioni
      • Poesie barcare: Luciano Rosada – Giornata della Poesia, 21 marzo 2021
      • Giornata mondiale dell’acqua – 22 marzo 2021
      • Venezia 421 – 2021: il ricordo di Riccardo Cappellozza
      • Dante, il Sommo Poeta e il paesaggio fluviale veneto dei barcari – Dantedì: 25 marzo 2021 – 700 anni
      • Il teatro “mosso” a Battaglia Terme
      • Canale Fiorito 2021 – Virtual Edition
  • Foto & Video
    • Foto degli Esterni del Museo
    • Foto degli Interni del Museo
    • Foto storiche sulla Navigazione Fluviale
    • Foto storiche del Museo della Navigazione Fluviale
    • I video del Museo su YouTube
  • Cosa fare a battaglia terme
    • Visite al Museo con escursioni in barca
    • Escursioni a Battaglia Terme e dintorni
    • Dove mangiare
  • News
  • Sostienici
    • Museum Shop
    • Club degli Amici
  • Info e contatti
    • Prezzi
      • Prezzi 2023
      • Scuole – A.S. 2022-2023
      • Centri estivi / GREST
    • Come arrivare al Museo
    • Orari di apertura
    • Contattare il Museo
    • Note Legali
    • Lascia un commento

Profili

Profili

Capitano, o mio Capitano: Sonia Dalla Riva – intervista inedita

“Le donne in barca ci sono sempre state!” È perentoria, nella sua affermazione, Sonia Dalla Riva, il Capitano della Motonave “Tiepolo”, barca a motore per il turismo fluviale. Nel giorno ufficialmente dedicato alle donne, l’8 marzo, vogliamo parlare di una donna, tipo tosto, che naviga e fa navigare… Sonia è Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni4 mesi fa
Profili

Speciale Riccardo Cappellozza – 31/01/2021

Per l’ultimo giorno di questo Speciale Riccardo Cappellozza, il Museo della Navigazione Fluviale lancia un appello!!! Data la grande partecipazione a questa iniziativa da parte di amici e conoscenti di Riccardo, che ringraziamo sentitamente per il loro prezioso contributo alla memoria del Capitano Cappellozza, il Museo invita tutti coloro che Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni4 mesi fa
Profili

Speciale Riccardo Cappellozza – 30/01/2021

Per lo Speciale Riccardo Cappellozza di oggi, condividiamo le onoranze funebri di alcune figure importanti per il Museo della Navigazione Fluviale nonchè amici di Riccardo: Franco Sandon, già bibliotecario presso la Biblioteca Comune di Battaglia Terme, ex Direttore del Museo della Navigazione Fluviale e Consigliere del Comitato Tecnico-scientifico-gestionale del Museo, Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni4 mesi fa
Profili

Speciale Riccardo Cappellozza – 29/01/2021

Per lo Speciale Riccardo Cappellozza di oggi, condividiamo tre splendide testimonianze: l’omaggio di Francesco Jori, giornalista, già vice-direttore de Il Gazzettino, e autore del libro “L’ultimo dei barcari”, biografia di Riccardo Cappellozza. il ricordo di Paolo Malaguti, docente e scrittore, autore del libro “Se l’acqua ride”, ispirato alle storie di vita Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni4 mesi fa
News

Adriano, la passione e la forza che lo legano al Museo dei Barcari

Adriano Baezzato, ex fabbro presso lo squero Nicoletti di Padova, oggi è un grande amico del Museo dei Barcari.Da quando ha conosciuto il Museo, viene a trovarci molto spesso per raccontare ai visitatori la storia della navigazione fluviale e le sue esperienze di vita trascorse da sempre accanto ai barcari. Leggi tutto…

Di museonavigazione, 2 anni4 mesi fa
News

Bruno Cappellozza, “il Capitano”

Il 2020 si è aperto e si è chiuso con il lutto per le famiglie Cappellozza e la grande famiglia dei barcari. Lo scorso 25 gennaio ci aveva lasciato Riccardo Cappellozza, fondatore del nostro Museo della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme. Venerdì 11 dicembre 2020 è stato Bruno Cappellozza a Leggi tutto…

Di Museo della Navigazione Fluviale Battaglia terme - Padova, 2 anni4 mesi fa
Search
Categorie
  • Aperture Speciali
  • Articoli In Evidenza
  • Curiosità
  • Famiglie
  • Famiglie
  • Mostra
  • News
  • Parlano di noi
  • Profili
  • Scuole
  • Stampa
  • Testimonianze
  • Video
  • Visite
Articoli recenti
  • 41^ REMADA A SECONDA – 27 e 28 maggio 2023
  • In barca al Museo – Primavera 2023
  • 2 giugno 2023 – Festa della Repubblica: una visita guidata speciale alla conca di navigazione di Battaglia Terme nell’anno del centenario
  • Caccia al tesoro: Il puzzle dei Barcari – Domenica 4 giugno 2023
  • L’album delle figurine dei barcari – Domenica 18 giugno 2023
Caricamento

  • Blog
  • Box carte nautiche: Navigare più facile
  • Calendario Eventi
  • Calendario Evento
  • Canale Fiorito 2021 – Virtual Edition
  • Celebrazioni
  • Centri estivi / GREST
  • Club degli Amici
  • Come arrivare al Museo
  • Contattare il Museo
  • CREDITI
  • Dante, il Sommo Poeta e il paesaggio fluviale veneto dei barcari – Dantedì: 25 marzo 2021 – 700 anni
  • Dove mangiare
  • Elementor #4180
  • Escursioni a Battaglia Terme e dintorni
  • Eventi Ventennale: 1999-2019
  • Famiglie
  • Families
  • Foto degli Esterni del Museo
  • Foto degli Interni del Museo
  • Foto storiche del Museo della Navigazione Fluviale
  • Foto storiche sulla Navigazione Fluviale
  • Front Page
  • Gadget
  • Giornata mondiale dell’acqua – 22 marzo 2021
  • Groups 2020
  • Gruppi 2019
  • Gruppi 2020
  • I BARCARI DI BATTAGLIA TERME
  • I barcari di ieri
  • I video del Museo su YouTube
  • Il teatro “mosso” a Battaglia Terme
  • La conca di navigazione di Battaglia Terme
  • Lascia un commento
  • Libri e Stampe
  • Libro “Batagia”
  • Libro “Canali e burci”
  • Libro “L’ultimo dei barcari”
  • Libro “Navigare nel tempo del fiume”
  • Libro “Navigazione fluviale e vie d’acqua”
  • Libro “Paesaggi barcari in miniatura”
  • Libro “Se l’acqua ride”
  • Libro I barcari raccontano i cavallanti
  • Libro Il discorso barcaro di Papa Francesco
  • Libro La clava e l’ingranaggio
  • Libro Wrecks-Relitti
  • Media Partner
  • Museo della Maison du Canal d’Ille et Rance
  • Museo della Navigazione Fluviale – Battaglia Terme – Padova
  • MUSEUM SHOP
  • News – Novità, Iniziative, Eventi
  • Note Legali
  • Orari di apertura
  • Orari di apertura 2018
  • Parlano di noi…
  • Percorso museale esterno
  • Percorso museale: gli interni del Museo
  • Poesie barcare: Luciano Rosada – Giornata della Poesia, 21 marzo 2021
  • Prezzi
  • Prezzi 2023
  • Prezzi anno 2018
  • Prezzi anno 2019
  • Protocollo Covid
  • Riccardo Cappellozza, fondatore del Museo
  • Scuole – A.S. 2019-2020
  • Scuole – A.S. 2022-2023
  • Storia del Museo della Navigazione Fluviale
  • Storia della Navigazione Fluviale
  • Trasparenza
  • Venezia 421 – 2021: il ricordo di Riccardo Cappellozza
  • Visite al Museo con escursioni in barca
  • Visite al museo con escursioni in barca 2019
  • Vota il TUO Luogo del Cuore FAI!!!
Resimax - Pavimenti Resina Cementoresina Padova

This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience.

Privacy settings

Privacy Settings

This site uses functional cookies and external scripts to improve your experience. Which cookies and scripts are used and how they impact your visit is specified on the left. You may change your settings at any time. Your choices will not impact your visit.

NOTE: Queste impostazioni si applicano solo al browser e al dispositivo attualmente in uso.

Jetpack

You can find Automattic’s comprehensive Cookie Policy here.

Cookies are used by Jetpack in a variety of ways to improve your experience and provide the core functionality of some features. You can find specific details about these cookies and their purposes in our dedicated support document here.

If you’d like to add a cookie banner to your site, you can take advantage of our Cookies & Consent Banner widget.

All informazions are avaiable at: https://jetpack.com/support/privacy/

Powered by Cookie Information