Eventi Ventennale: 1999-2019
Per celebrare i 20 anni dall’inaugurazione ufficiale del Museo della Navigazione Fluviale, verranno in questa pagina proposti una serie di eventi da non perdere!
Controlla la pagina e tieniti aggiornato sui nuovi eventi proposti!!

Domenica 9 giugno 2019, ore 18.00 – Spettacolo teatrale “Barcari se nasse, no se deventa” presso il Museo, in via Ortazzo, 63 (in caso di maltempo presso il Salone Comunale del Municipio). Opera originale scritta e diretta da Sandro Cappellozza, interpretata dalla compagnia “Le Acque Mosse“.
Per maggiori info: “Barcari se nasse no se deventa”

Venerdì 7 giugno 2019, ore 19.30 – Conviviale “La cena dei barcari” in Via Ortazzo: le ricette di barcari saranno riscoperte e proposte dallo chef internazionale Fabio Momolo e la collaborazione degli studenti dell’Istituto Alberghiero IPS. “Pietro D’Abano”. Aperto a tutti, su prenotazione ( quota € 25,00 per persona; max. 150 perone).
Per maggiori info: La cena dei barcari

Sabato 4 maggio 2019, ore 16.30 – Inaugurazione della mostra “Canali, Burci e Museo“, presso la Sala Consiliare del Comune di Battaglia Terme; la mostra sarà poi aperta fino al 16 giugno 2019.
Per maggiori info: Celebriamo i Vent’anni del Museo
Sabato 4 maggio 2019, ore 17.00 – Incontro con i pionieri“La genesi del Museo” presso la Sala Consiliare del Comune di Battaglia Terme, con gli interventi di Riccardo Cappellozza, Franco Sandon, Paolo Bonaldi, Francesco Vallerani ed Elio Franzin; modera Francesco Jori. A seguire brindisi.
Per maggiori info: Celebriamo i Vent’anni del Museo

Dal 27 agosto al 2 settembre 2019 – Grand Tour di voga alla veneta “Le vie d’acqua dei Barcari”. Il percorso è un anello, di circa 180 chilometri, con porto di partenza e arrivo finale Battaglia Terme. Il programma prevede di raggiungere, su imbarcazioni a remi di voga alla veneta, in più tappe, Venezia, in occasione della Regata Storica, domenica primo settembre.
Per maggiori info: Il Grand Tour di voga alla veneta “Le vie d’acqua dei Barcari”

Rassegna “Visite d’Autore”, presso il Museo, con visita guidata a tema e, a seguire, l’incontro con alcuni scrittori che presenteranno il loro libro.
Sabato 12 ottobre 2019, ore 17.00 la scrittrice Maria Pia Veladiano dialogherà con Sergio Frigo sui suoi due libri “Lei” e “Parole di scuola”.
Sabato 26 ottobre 2019, ore 17.00 Francesco Jori dialogherà con Riccardo Cappellozza, fondatore del Museo, sul libro “L’ultimo dei barcari”.
Sabato 9 novembre 2019, ore 17.00 Maurizio Ulliana, presidente di TVB, associazione che gestisce il Museo, dialogherà con l’autore Maurizio Crema sul libro “Sulle ali del leone. A vela da Venezia a Corfù”.
Per maggiori info: “Visite d’Autore”

ATTENZIONE: EVENTO ANNULLATO E RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI.
Domenica 3 Novembre 2019, presso TUTTINFIERA – La Fiera delle Passioni di Padova, per celebrare i Vent’anni dalla inaugurazione ufficiale del Museo Civico della Navigazione Fluviale di Battaglia Terme, vi invitiamo al Convegno: DAL MUSEO DELLA NAVIGAZIONE FLUVIALE ALL’ATTUALITA’ DELLA NAVIGAZIONE INTERNA. LE PROSPETTIVE.
Per maggiori info: Convegno a TUTTINFIERA

Domenica 17 Novembre 2019, Raduno annuale nazionale dei barcari italiani. Oltre 100 barcari, in rappresentanza dei colleghi, arriveranno da tutte le città fluviali italiane per il raduno annuale, fissato quest’anno a Battaglia Terme in occasione del ventennale della inaugurazione del locale Museo della Navigazione Fluviale, un gioiello di livello europeo.
Per maggiori info: Raduno Annuale Barcari della Navigazione Interna

Domenica 17 Novembre 2019, alle ore 9.30, a Battaglia Terme, detta anche Paese dei Barcari, al Ponte dei Cavalanti, verrà inaugurato, in coincidenza con il Raduno annuale dei Barcari, il monumento dedicato al medievale Canale Battaglia, il canale pensile navigabile più antico d’Europa. Le ancore sono il simbolo di uno straordinario monumento, ideato da Riccardo Cappellozza, barcaro doc, fondatore del locale Museo della Navigazione Fluviale.
Per maggiori info: Inaugurazione del monumento al canale navigabile pensile più antico d’Europa